Staff

Donato Maiuri
Direttore Artistico/Insegnante di Produzione/Fonico/Producer
Fin dalle scuole superiori dirige i laboratori musicali di canto e strumento. Già perito tecnico-commerciale, ottiene l’higher national diploma in Music Production nel 2016 e fonda lo studio di registrazione/produzione e accademia “AUX” a Taranto che succesivamente trasforma in “Tempio Della Musica”. Nel 2017 si laurea in Commercial Music presso “University of the West of Scotland”, avvia l’etichetta discografica indipendente Fragola Dischi e il suo progetto Ombre Cinesi (che lo vede nelle vesti di cantautore e producer). È con quest’ultimo che diventa l’unico progetto totalmente indipendente ad entrare nella playlist ufficiale di Spotify: “Indie Italia”, raggiungendo anche la classifica dei brani più ascoltati in Italia “Viral50”. Successivamente compare in maniera stabile su Scuola Indie e TIMMUSIC. Suona al primo maggio di Taranto e parte in tour nei migliori club italiani per due anni di fila. I suoi brani hanno avuto risonanza nelle radio nazionali tra cui anche “Rai Radio 1”.

Gianluca Piccinno
(Front Office Manager)
Classe ’91, da sempre appassionato di musica, grafica e tecnologia.
Durante il periodo scolastico entra nel gruppo musicale delle scuola, in veste di chitarrista e cantante.
Si esibisce in varie live performance nella zona di Taranto e provincia con band emergenti del panorama musicale tarantino.
Le varie esperienze lavorative all’estero gli permettono di acquisire un’ottima conoscenza della lingua inglese, divenendo così il curatore delle relazioni con i sistemi accademico/scolastici esteri. Dal 2020 si occupa del coordinamento e della gestione dei laboratori musicali e dei relativi allievi ed insegnanti.

Naomi Sardaro
Insegnante di Canto/Vocal Coach
Laureata in Canto Pop/Rock con votazione 110 e Lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ), muove i primi passi nel settore musicale già dall’età di sette anni. Nel 2005 inizia a studiare canto moderno, volgendo il suo interesse soprattutto al pop e al rock. Approfondisce gli studi di tecnica vocale e frequenta masterclass con Maestri quali Grazia Di Michele, Luca Pitteri, Gabriella Scalise, Fio Zanotti, Mario Rosini, Dariana Koumanova, Maria Grazia Fontana e Jacopo Carlini, nonché i corsi Estill Voice Training Livello 1 e Livello 2 e l’“EVT Distortion Tour: un’analisi Estill delle Qualità Vocali del Rock & del Metal”. Nel 2010 volge la sua attenzione anche al mondo classico, studiando canto lirico e pianoforte. Affascinata dal canto corale, già dal 2003 è una voce del Coro delle Voci Bianche di Taranto. Parallelamente alla formazione, intraprende una serie di esperienze artistiche che la vedono finalista come autrice, cantante e cantautrice di diversi concorsi canori di prestigio; l’ultimo successo conseguito è il Primo Premio Assoluto nella cat. B – sez. canto pop, all’ottava edizione del Premio Musicale Internazionale “A. Longo”.

Valerio De Rosa
Insegnante di Chitarra
Chitarrista e compositore, ha studiato al Modern Music Institute di Verona con Andrea Martongelli e Alex Stornello, conseguendo il Master in Chitarra Moderna con la votazione di 100/100. Docente abilitato Modern Music Institute dal 2015, ha frequentato diverse Masterclass con chitarristi di fama mondiale: Kiko Loureiro, Steve Vai, Stef Burns, Simone Mularoni, Marty Friedman, e Michael Angelo Batio, con cui ha anche svolto delle lezioni individuali. Nel 2016 entra nello staff dei Magni Animi Viri, progetto che vede protagonista Russell Allen supportando gli eventi Metal For Autism, una serie di concerti di beneficenza al fianco dell’artista. E’ stato endorser del brand di chitarre Schecter dal 2016 al 2021, e ha fatto parte dei Soul Of Steel con cui ha inciso gli album in studio Journey To Infinity (2013) e Rebirth (2019). Inizia la sua carriera solista con il primo album Zeitgeist (2018), col cantante Giacomo Voli. Diverse sono state le attività live che l’hanno coinvolto in diversi tour in Europa e in UK, di supporto a Vision Divine, Labyrinth, DGM, Trick Or Treat, Edu Falaschi. E’ stato session man della Symphonic metal band Elegy Of Madness, aprendo i concerti di Lacuna Coil, Amorphis e prendendo parte a diversi festival in Italia, Croazia e Lettonia. Ha militato nella band solista di David Ellefson (Megadeth, The Lucid) per il tour di supporto all’album del progetto Sleepin’ Giants nel 2019, suonando live in Italia, Svizzera e UK dove ha preso parte ad uno show speciale al KK’s Steel Mill di Wolverhampton insieme a K.K. Downing (Judas Priest, KK’s Priest) e Tim Ripper Owens (Judas Priest, Yngwie Malmsteen, Iced Earth).

Saverio Tomai
Producer/Grafico